La Garanzia Bancaria (BG), è l’obbligo da parte di una banca di pagare una determinata
somma di denaro “a una determinata serie di condizioni”.
Viene emessa solo sulla base di accordi bilaterali o trilaterali, tra aziende commerciali o produttive. E’ importante specificare che queste garanzie bancarie si applicano solo nel caso che la banca emittente sia responsabile della validità, dell’esistenza e della consistenza delle obbligazioni del suo cliente.
L’emissione di una garanzia bancaria è una transazione privata e non è uno strumento di promozionale o di mercato.
Oggi le garanzie bancarie sono trasmesse da banca a banca in modo elettronico. Per questa ragione seguire con il massimo rispetto le procedure di emissione, partendo da quelle contrattuali tra le parti, evita spiacevoli sorprese ed inconvenienti.
Proprio per questo sempre di più conviene farsi seguire ed appoggiare da strutture esperte e serie. Evitando di rivolgersi a soggetti di non provata esperienza nel settore.
I providers di BG possono fornire al Cliente Richiedente, garanzie bancarie da parte di più banche, dalle quali il provider deve avere un regolare mandato di gestione delle richieste.
Le BG, possono essere un valido strumento per potere ottenere equity e finanziamenti ai progetti impresa da parte di Fondazioni, Imprese, Consorzi, Banche o Enti.